
Khana e i suoi compagni appartengono alla piccola (fittizia) tribù degli Okemathli, che vive nella costellazione di altre piccole comunità che abitavano le Americhe dell'epoca. Infatti, le Nazioni più grandi e conosciute sono solo la punta dell'iceberg della varietà di popoli, gruppi linguistici e culture che hanno colorato il territorio - chissà quanti non sono stati notati o ricordati dalla storia! Il simbolo principale della tribù è il cerchio con le tre strisce rivolte verso il basso (Khana l'ha spesso dipinto sul suo viso). Rappresenta il Sole che punta i suoi raggi verso la Terra e la sua gente, ed è la forza e "divinità" principali per gli Okemathli.
Nel rispetto delle culture esistenti, si è scelto di prendere ispirazione da parti di tradizioni ed estetica di diverse popolazioni del territorio sudamericano, mischiandole e rivisitandole per crearne una nuova e fittizia che potesse entrare realisticamente in questo contesto, senza però disturbare o trattare erroneamente culture ed eredità realmente esistite e che vanno preservate.